DORA NERA 2023 | Programma

Dora Nera première

Presentazione dell'edizione 2023
Il Festival si presenta nella suggestiva cornice dell’Officina della scrittura.

Penne criminali, la mostra

Quest'indagine è un capolavoro
La mostra racchiude 26 tavole tratte dal libro “La storia del giallo in 50 investigatori” ed. Centauria e visitabile fino a metà gennaio 2024 presso L’Officina della Scrittura.

Barriera in Barriera

Un quartiere, il suo libro
In dialogo con le studentesse e gli studenti, Marco Magnone presenta all’Istituto Beccari di Torino il libro “Barriera”

Due video per un delitto

Dentro e fuori dalla scuola
Enrico Pandiani incontra le scuole secondarie di Primo Grado e presenta “Due video per un delitto”, Edizioni Piemme

Il destino non è un finale già scritto

Il noir che racconta il mondo
Presentazione del volume contenente i racconti firmati per Dora Nera da Marco Belli, Sara Bilotti, Stefano Cosmo, Enrico Pandiani e Patrizia Rinaldi. In collaborazione con la Casa di Ospitalità del Gruppo Abele. Con la partecipazione dell’Assessore al Welfare, Diritti ee Pari Opportunità della Città di Torino Jacopo Rosatelli

Mo’ ve la buco ‘sta dittatura

Gianluca Costantini, una penna che sgonfia tiranni
Gianluca Costantini, autore della declinazione 2023 del logo di Dora Nera, dialoga con Federico Cano Correa  su arte e attivismo.

Il solito

Aperitivo Dora Nera
Cocktail e aperitivo in collaborazione con Zoppi Distillery con la partecipazione di Marco Di Benedetto in qualità di barman  

Premio alla carriera Dora Nera | terza edizione

Chi viene dopo Massimo Carlotto e Sandrone Dazieri?
Il premio alla carriera 2023 conferito dalla direzione artistica del Dora Nera. In collaborazione con Aurora Penne

Lupo Mannaro con Carlo Lucarelli

Film time #1
Silenzio in sala, si proietta un cult. In sala con il pubblico ci saranno Carlo Lucarelli e Gigio Alberti. Si ringrazia il Gruppo Mediaset per la collaborazione

Pollicino va nel bosco

Noir, roba da ragazzi!
Sono tanti i “grandi scrittori” che hanno scritto per i lettori più giovani, con Carlo Lucarelli, Enrico Pandiani, Piergiorgio Pulixi, Paola Barbato, Paolo Roversi; modera Giorgio Perona.

La polizia incrimina, la legge assolve

Film time #2
Silenzio in sala, si proietta un cult, in sala con il pubblico Enzo G. Castellari e a seguire incontro

La suspense

Lezione di Davide Longo
Lezione a cura di Davide Longo. Con il sostegno di Cooperativa Astra.

Quando la graphic novel è noir

La narrativa incontra il fumetto
Tavola Rotonda e live painting con Sacha Naspini, Rossano Piccioni, Tito Faraci, Andrea Cavaletto e Maurizio Rosenzweig

Black Is Black

Quant'è noir la musica rock
Il filo nero che lega in una narrazione pop il giornalista Maurizio Blatto e le musiche di Valeria Sturba e Giuseppe Franchellucci.

Caffè noir bollente

Colazione al Dora Nera con I luoghi di libri
Caffè con le scrittrici e gli scrittori con la presentazione dei pannelli de “I luoghi di libri” creati a partire dai romanzi finalisti del Dora Nera 2023

Il nuovo noir

Dialogo sul noir che verrà (e che è già)
Tavola rotonda sul noir che verrà, tra vecchi problemi e nuove penne. Con Silvia Cassioli, Alessandro Ceccherini e Stefano Cosmo

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Film time #3
Silenzio in sala, si proietta un cult

Cinequiz

Il gioco del cinema
Sei un vero cultore del cinema noir? Bene, il Cinequiz è il gioco che fa per te con Luisa Morandini e i Cinecritici di Babelica

Premio Éclair Noir per racconti inediti

Special edition 2023
Chi si aggiudicherà la prima edizione del premio speciale per i racconti inediti? In collaborazione con Spiriti Resistenti

Premio migliore opera edita | seconda edizione

Mamma, ho vinto il Dora Nera!
Chi si aggiudicherà la seconda edizione del premio Dora Nera per il miglior romanzo noir? In collaborazione con Penne Aurora

Ci vediamo a Torino

Chiusura del Festival
Il Dora Nera saluta tutte e tutti

Dora Nera première

Presentazione dell'edizione 2023
Il Festival si presenta nella suggestiva cornice dell’Officina della scrittura.

Penne criminali, la mostra

Quest'indagine è un capolavoro
La mostra racchiude 26 tavole tratte dal libro “La storia del giallo in 50 investigatori” ed. Centauria e visitabile fino a metà gennaio 2024 presso L’Officina della Scrittura.

Barriera in Barriera

Un quartiere, il suo libro
In dialogo con le studentesse e gli studenti, Marco Magnone presenta all’Istituto Beccari di Torino il libro “Barriera”

Due video per un delitto

Dentro e fuori dalla scuola
Enrico Pandiani incontra le scuole secondarie di Primo Grado e presenta “Due video per un delitto”, Edizioni Piemme

Il destino non è un finale già scritto

Il noir che racconta il mondo
Presentazione del volume contenente i racconti firmati per Dora Nera da Marco Belli, Sara Bilotti, Stefano Cosmo, Enrico Pandiani e Patrizia Rinaldi. In collaborazione con la Casa di Ospitalità del Gruppo Abele. Con la partecipazione dell’Assessore al Welfare, Diritti ee Pari Opportunità della Città di Torino Jacopo Rosatelli

Mo’ ve la buco ‘sta dittatura

Gianluca Costantini, una penna che sgonfia tiranni
Gianluca Costantini, autore della declinazione 2023 del logo di Dora Nera, dialoga con Federico Cano Correa  su arte e attivismo.

Il solito

Aperitivo Dora Nera
Cocktail e aperitivo in collaborazione con Zoppi Distillery con la partecipazione di Marco Di Benedetto in qualità di barman  

Premio alla carriera Dora Nera | terza edizione

Chi viene dopo Massimo Carlotto e Sandrone Dazieri?
Il premio alla carriera 2023 conferito dalla direzione artistica del Dora Nera. In collaborazione con Aurora Penne

Lupo Mannaro con Carlo Lucarelli

Film time #1
Silenzio in sala, si proietta un cult. In sala con il pubblico ci saranno Carlo Lucarelli e Gigio Alberti. Si ringrazia il Gruppo Mediaset per la collaborazione

Pollicino va nel bosco

Noir, roba da ragazzi!
Sono tanti i “grandi scrittori” che hanno scritto per i lettori più giovani, con Carlo Lucarelli, Enrico Pandiani, Piergiorgio Pulixi, Paola Barbato, Paolo Roversi; modera Giorgio Perona.

La polizia incrimina, la legge assolve

Film time #2
Silenzio in sala, si proietta un cult, in sala con il pubblico Enzo G. Castellari e a seguire incontro

La suspense

Lezione di Davide Longo
Lezione a cura di Davide Longo. Con il sostegno di Cooperativa Astra.

Quando la graphic novel è noir

La narrativa incontra il fumetto
Tavola Rotonda e live painting con Sacha Naspini, Rossano Piccioni, Tito Faraci, Andrea Cavaletto e Maurizio Rosenzweig

Black Is Black

Quant'è noir la musica rock
Il filo nero che lega in una narrazione pop il giornalista Maurizio Blatto e le musiche di Valeria Sturba e Giuseppe Franchellucci.

Caffè noir bollente

Colazione al Dora Nera con I luoghi di libri
Caffè con le scrittrici e gli scrittori con la presentazione dei pannelli de “I luoghi di libri” creati a partire dai romanzi finalisti del Dora Nera 2023

Il nuovo noir

Dialogo sul noir che verrà (e che è già)
Tavola rotonda sul noir che verrà, tra vecchi problemi e nuove penne. Con Silvia Cassioli, Alessandro Ceccherini e Stefano Cosmo

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Film time #3
Silenzio in sala, si proietta un cult

Cinequiz

Il gioco del cinema
Sei un vero cultore del cinema noir? Bene, il Cinequiz è il gioco che fa per te con Luisa Morandini e i Cinecritici di Babelica

Premio Éclair Noir per racconti inediti

Special edition 2023
Chi si aggiudicherà la prima edizione del premio speciale per i racconti inediti? In collaborazione con Spiriti Resistenti

Premio migliore opera edita | seconda edizione

Mamma, ho vinto il Dora Nera!
Chi si aggiudicherà la seconda edizione del premio Dora Nera per il miglior romanzo noir? In collaborazione con Penne Aurora

Ci vediamo a Torino

Chiusura del Festival
Il Dora Nera saluta tutte e tutti

Dora Nera première

Presentazione dell'edizione 2023
Il Festival si presenta nella suggestiva cornice dell’Officina della scrittura.

Penne criminali, la mostra

Quest'indagine è un capolavoro
La mostra racchiude 26 tavole tratte dal libro “La storia del giallo in 50 investigatori” ed. Centauria e visitabile fino a metà gennaio 2024 presso L’Officina della Scrittura.

Barriera in Barriera

Un quartiere, il suo libro
In dialogo con le studentesse e gli studenti, Marco Magnone presenta all’Istituto Beccari di Torino il libro “Barriera”

Due video per un delitto

Dentro e fuori dalla scuola
Enrico Pandiani incontra le scuole secondarie di Primo Grado e presenta “Due video per un delitto”, Edizioni Piemme

Il destino non è un finale già scritto

Il noir che racconta il mondo
Presentazione del volume contenente i racconti firmati per Dora Nera da Marco Belli, Sara Bilotti, Stefano Cosmo, Enrico Pandiani e Patrizia Rinaldi. In collaborazione con la Casa di Ospitalità del Gruppo Abele. Con la partecipazione dell’Assessore al Welfare, Diritti ee Pari Opportunità della Città di Torino Jacopo Rosatelli

Mo’ ve la buco ‘sta dittatura

Gianluca Costantini, una penna che sgonfia tiranni
Gianluca Costantini, autore della declinazione 2023 del logo di Dora Nera, dialoga con Federico Cano Correa  su arte e attivismo.

Il solito

Aperitivo Dora Nera
Cocktail e aperitivo in collaborazione con Zoppi Distillery con la partecipazione di Marco Di Benedetto in qualità di barman  

Premio alla carriera Dora Nera | terza edizione

Chi viene dopo Massimo Carlotto e Sandrone Dazieri?
Il premio alla carriera 2023 conferito dalla direzione artistica del Dora Nera. In collaborazione con Aurora Penne

Lupo Mannaro con Carlo Lucarelli

Film time #1
Silenzio in sala, si proietta un cult. In sala con il pubblico ci saranno Carlo Lucarelli e Gigio Alberti. Si ringrazia il Gruppo Mediaset per la collaborazione

Pollicino va nel bosco

Noir, roba da ragazzi!
Sono tanti i “grandi scrittori” che hanno scritto per i lettori più giovani, con Carlo Lucarelli, Enrico Pandiani, Piergiorgio Pulixi, Paola Barbato, Paolo Roversi; modera Giorgio Perona.

La polizia incrimina, la legge assolve

Film time #2
Silenzio in sala, si proietta un cult, in sala con il pubblico Enzo G. Castellari e a seguire incontro

La suspense

Lezione di Davide Longo
Lezione a cura di Davide Longo. Con il sostegno di Cooperativa Astra.

Quando la graphic novel è noir

La narrativa incontra il fumetto
Tavola Rotonda e live painting con Sacha Naspini, Rossano Piccioni, Tito Faraci, Andrea Cavaletto e Maurizio Rosenzweig

Black Is Black

Quant'è noir la musica rock
Il filo nero che lega in una narrazione pop il giornalista Maurizio Blatto e le musiche di Valeria Sturba e Giuseppe Franchellucci.

Caffè noir bollente

Colazione al Dora Nera con I luoghi di libri
Caffè con le scrittrici e gli scrittori con la presentazione dei pannelli de “I luoghi di libri” creati a partire dai romanzi finalisti del Dora Nera 2023

Il nuovo noir

Dialogo sul noir che verrà (e che è già)
Tavola rotonda sul noir che verrà, tra vecchi problemi e nuove penne. Con Silvia Cassioli, Alessandro Ceccherini e Stefano Cosmo

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Film time #3
Silenzio in sala, si proietta un cult

Cinequiz

Il gioco del cinema
Sei un vero cultore del cinema noir? Bene, il Cinequiz è il gioco che fa per te con Luisa Morandini e i Cinecritici di Babelica

Premio Éclair Noir per racconti inediti

Special edition 2023
Chi si aggiudicherà la prima edizione del premio speciale per i racconti inediti? In collaborazione con Spiriti Resistenti

Premio migliore opera edita | seconda edizione

Mamma, ho vinto il Dora Nera!
Chi si aggiudicherà la seconda edizione del premio Dora Nera per il miglior romanzo noir? In collaborazione con Penne Aurora

Ci vediamo a Torino

Chiusura del Festival
Il Dora Nera saluta tutte e tutti

Iscriviti alla newsletter